mercoledì 23 gennaio 2013

12 Gennaio - Convegno di Studi


La mattina del 12 Gennaio 2013, si è tenuto a Tolve il Convegno di di Studi organizzato dall'A.N.G.I. - Unione Nazionale Giuristi Italiani, con la collaborazione dell'Ordine degli Avvocati di Potenza e del Comune di Tolve


STALKING:
un reato di pericolo... da non sottovalutare






 
 L’ordine degli avvocati di Potenza, rappresentato dall’Avv. De Angelis, nella veste di consigliere segretario, ha accreditato l'iniziativa, assicurando così la partecipazione di un pubblico qualificato, quale quello del mondo forense.

I’ispiratrice dell’iniziativa è stata l’avv. Margherita Galotta, che il Sindaco Avv. Rocco Viggiano ha ringraziato per aver concesso di ospitare nel suo Comune e nello splendido complesso dell'antico convento francescano -  un  convegno, su un argomento sempre attuale e tra i più sentiti del momento

L'Avv. Margherita Galotta - instancabile organizzatrice – in tempi rapidi, riesce ad allestire:  tutti di altissimo livello, sia per le tematiche affrontate, sia per la qualità dei relatori che riesce a coinvolgere ad entusiasmare e a far spostare, sia per l’interesse che suscitano non solo tra quanti operano nei campi forense, socio assistenziale e delle forze dell’Ordine, ma anche nel vasto pubblico dei “non addetti ai lavori”, dei cittadini, dei consociati, delle persone comunque interessate, se non altro perché destinatari delle norme giuridiche.

La fenomenologia dello stalking, infatti, abbisogna di una chiara ed esaustiva conoscenza da parte di tutti i consociati, ai quali - a volte incuriositi, a volte interessati – dovrà essere data informazione e formazione, conformi alle reali ed effettive necessità, senza allarmismi, senza condizionamenti e autosuggestioni di sorta, ma anche senza che siano sottovalutati atteggiamenti, che possono assumere vere e proprie forme di violenza.

Siamo tutti chiamati a dare delle risposte.

Il Convegno segue altri incontri su tematiche sociali – erano nel pubblico molte persone che hanno partecipato ai dibattiti sulla lotta alle dipendenze -  e prelude un incontro di imminente realizzazione: il meeting sugli stati generali dei servizi socio assistenziali a cui seguirà l’istituzione di punti di ascolto con personale qualificato e conoscitore della tematica.

 Fabio Amendolara, giornalista professionista, redattore della Gazzetta del Mezzogiorno, profondo conoscitore delle più allarmanti tematiche del mondo giudiziario, ha moderato gli interventi dei relatori , dott. Giovanni Conte, dott. Luigi Spina, , dott.ssa Assunta Basentini, dott.ssa Valentina Russo, avv. Savino Murro, tutti dotati di eccezionale preparazione, padronanza della materia e doti comunicative fuori del comune: sono certo che nessuno di loro deluderà le aspettative di quanti desiderano conoscere la fenomenologia dello stalkig, un reato di pericolo... da non sottovalutare.

 

 

mercoledì 2 gennaio 2013

Gran Concerto di Capodanno

 
 
Grande successo
del Concerto di Capodanno
organizzato dal Comune di Tolve
e offerto
dall' Associazione Ruggiero Leoncavallo di Potenza
 
 
il concerto si è tenuto nella Chiesa del Convento
gentilmente messa a disposizione da Don Nicola Moles e Don Enzo Fiore, che si ringraziano per la collaborazione

 
il programma
 

 
Insieme al Sindaco Rocco Viggiano e alla maestra Elena Sabatino, era presente il Dott. Franco Pascale, presidente dell'Unico Museo Nazionale dedicato a Ruggiero Leoncavallo, avente sede a Montalto Uffugo, cittadina ove il famoso musicista ha trascorso la sua infanzia ed ove si verificò il tragico episodio che ha ispirato I Pagliacci, capolavoro del verismo musicale.

Il Dott. Francesco Grande ha gentilmente concesso che fosse esposta per tutta la durata del concerto la copia del Trovatore di Giuseppe Verdi, appartenuta a Ruggiero Leoncavallo, recante segni autografi del grande maestro, conservata nel museo di Montalto Uffugo





Pina SabatinoFerdinando Pignotti




I giovanissimi Michele Miglionico, al violino e Rosaria Miglionico, all'arpa


Una giovane promessa: il mezzosoprano Luana Grieco, vincitrice in 4 importanti concorsi nazionali ed internazionali


Il mezzosoprano Tiziana Gentilesca, dottoressa in scienze forestali, si sta perfezionando in canto con la maestra Elena Sabatino



 
Francesca Grande, soprano  lirico,  laureata in Scienze della comunicazione, allieva di Elena Sabatino, finalista  in molti concordi internazionali.

 
 
la pianista accompagnatrice Pina Sabatino e il baritono Gaetano Rizzitelli, ingegnere, grande interprete verdiano.
 
 
 
 
Una sopresa: la telefonata di Maria Francesca Siciliani, regista e direttrice artistica di numerose grandi opere liriche, che si è complimentata per l'iniziativa
 
 

il Gran finale: O sole mio!