domenica 19 maggio 2013

INCONTRO DI PROTEZIONE CIVILE



            L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE 

in collaborazione con  il Coordinamento regionale dell’Associazione di Protezione Civile “Gruppo Lucano” organizza un incontro pubblico con i cittadini

 

Venerdì 24 Maggio alle ore 19:00

Chiostro del Convento dell’Annunciata”

sul tema:

 

Volontariato di Protezione Civile

possibili prospettive

                                                                                                 

E’ intenzione dell’Amministrazione comunale di Tolve stimolare la crescita della cultura del volontariato di protezione civile in maniera da dare più forza al piano comunale di emergenza.

 

Poiché questo argomento può essere affrontato solo se in presenza di una nutrita rappresentanza di cittadini, si invitano tutti gli interessati a partecipare numerosi.

 

Sarà presente alla riunione Giuseppe Priore, Presidente del coordinamento regionale del “Gruppo Lucano di Protezione Civile”.

                                                               IL SINDACO
                                                                  Avv. Rocco Viggiano           

venerdì 3 maggio 2013

Miss Mamma a Tolve - sabato 4 Maggio 2013

Ancora una volta ''Miss mamma italiana'', approda in Puglia e Basilicata, grazie alla  sapiente bravura dell'organizzatore e unico responsabile per queste due regioni per conto della Te.Ma spettacoli,  il barese Francesco Pantaleo


La 20^ edizione, è già partita a Settembre 2012 da Grumo Appula(Bari), e proseguirà nei mesi di Maggio e Giugno facendo tappa nei comuni di Tolve(Potenza) e Ceglie Messapica(Brindisi), in attesa di ufficializzare altre tappe in altri comuni.
Anche quest'anno il  patron  nazionale di ''Miss mamma italiana'', Paolo Teti, ha voluto portare  in Puglia e Basilicata questo particolare  concorso dedicato a tutte le mamme per eleggere la migliore. Miss Mamma Italiana è un marchio registrato della Te.Ma spettacolo  insieme ad altri marchi come 
miss nonna, miss suocera, il babbo più bello, la super coppia italiana,  concorsi di rilevanza nazionale .
Per la Puglia e Basilicata  il referente per eventuali tappe nelle diverse località  è ancora una volta il nostro concittadino Francesco Pantaleo  oppure  ci  si può collegare direttamente al sito ufficiale di miss mamma italiana  www.missmammaitaliana.it.


Il concorso è riservato a tutte le mamme aventi un' età compresa tra i 25 e i 55 anni con fascia Gold e l'iscrizione è del tutto gratuita.
Francesco Pantaleo, oltre ad essere referente locale per la Te.Ma è anche  un' ottimo presentatore oltre che attore e fa onore alla nostra terra;  molti suoi estimatori sono convinti che il suo percorso artistico-professionale raggiungerà alti livelli di soddisfazione anche in ambito nazionale.
Tra i suoi più convinti estimatori in prima persona il patron di Miss Mamma, Paolo Teti,  che Pantaleo ha  ringraziato  ancora una volta per avergli già affidato l’edizione Pugliese e Lucana 2014.
Le prove di abilità a cui si sottoporranno le mamme partecipanti al concorso sono varie tra cui:  cantare, ballare, illustrare una ricetta, raccontare una barzelletta,  una poesia, oppure raccontare una filastrocca e quant’altro.



Il loro scopo principale sarà quello di suscitare emozioni nel pubblico oltre che ai componenti della propria famiglia, il concorso non vuole solo premiare la bellezza ma anche la simpatia.
La prima serata si terrà il 4 maggio alle ore 20.30 a Tolve(Potenza ) la seconda il 14 giugno alle ore
20.30 a Ceglie Messapica(Brindisi)  e non finisce qui.

Per info :
cabaretfrancescopantaleo@gmail.com ;













Ultimati i lavori del campo sportivo in erba sintetica


Sono stati completati i lavori di ammodernamento del campetto di calcio a cinque.
La posa del nuovo manto in erba sintetica è stata ultimata, regalando una funzionalità e un aspetto del tutto rinnovati a vantaggio di un complessivo miglioramento della struttura.


Grazie a questa innovazione, si potranno evitare i disagi cui gli atleti, le società sportive ed i giovani di Tolve hanno dovuto affrontare in passato, quando le condizioni climatiche rendevano inagibile l’utilizzo del campo.





La decisione di utilizzare il prato sintetico, infatti, è derivata dalla valutazione dei vantaggi garantiti da questa tecnologia: il campo in erba artificiale, infatti, resiste molto meglio ai disagi atmosferici quali gelo, neve, fango e caldo eccessivo che danneggiano il manto naturale e lo rendono impraticabile.



Il rettangolo di gioco, dunque, è stato coperto da uno strato di soffice erba sintetica e, secondo quanto previsto dal progetto, sono stati delimitati da una nuova recinzione che ha sostituito quella ormai logora che circondava la struttura.